SIEM: che cos’è e cosa significa per un’organizzazione
Il SIEM è una soluzione in cui convergono Security Information Management e Security Event Management. Più in dettaglio:
Agganciando al SIM il SEM, il SIEM analizza i registri raccolti per evidenziare eventi o comportamenti di interesse consentendo, ad esempio, di rilevare un accesso amministrativo al di fuori del normale orario di lavoro, quindi informazioni sull’host, sull’Id e altro ancora. Le informazioni contestuali raccolte rendono i report estremamente più dettagliati e permettono di ottimizzare i flussi di lavoro finalizzati alla risoluzione degli incidenti.
Come funziona una soluzione di Security Information and Event Management
La tecnologia dei sistemi SIEM ha come obiettivo la raccolta centralizzata dei log e degli eventi generati da applicazioni e sistemi in rete, per consentire agli analisti di sicurezza di ridurre i tempi necessari alla risoluzione e alle indagini su allarmi e incidenti di sicurezza.
Le principali attività di un SIEM sono raccogliere, analizzare, correlare e monitorare un elevato numero di dati diversificati, provenienti da:
Il principio chiave del SIEM è un monitoraggio evoluto, basato sulla capacità di aggregare dati significativi, provenienti da molteplici fonti, stabilendo in tempo reale analisi e correlazioni finalizzate a individuare comportamenti anomali, segnali critici e a generare allarmi, rispondendo alle esigenze di incident response, compliance e analisi forensi. La natura stessa della tecnologia comporta un continuo adeguamento in base alle continue valutazioni sulla sicurezza effettuate dai CSO, unitamente a tutti gli adeguamenti normativi del caso.
Il principio di funzionamento? A livello elementare una soluzione SIEM è fondata su una serie di regole (definite dal vendor e/o dai responsabili della sicurezza) e sull’utilizzo di un motore di correlazione statistica che stabilisce le relazioni tra le varie voci del registro eventi.
Esistono soluzioni SIEM disponibili online come Elastic. Implementare una soluzione SIEM può essere un processo complesso, ma estremamente importante per la tua sicurezza: se non sei in grado di effettuare questa operazione in autonomia rivolgiti al tuo consulente IT o contatta il nostro supporto.