Il social engineering, o ingegneria sociale, è lo studio del comportamento umano in funzione alle pressioni di un attaccante. Questa scienza comprende tutte le tecniche che spingono un utente a rilasciare i suoi dati personali e bancari direttamente all’hacker, ad esempio il phishing.
La buona riuscita di un attacco di social engineering riesce a creare un legame di fiducia tra attaccante e vittima ignara, che porta quest’ultima a fornire dati riservati oppure a installare in autonomia un malware.
Per questo è importante sapere riconoscere ed evitare questo tipo di attacco, per non cadere vittima degli hacker. Questi video sono un modo interessante per avviare la conversazione e aggiungere valore al tuo programma generale di sensibilizzazione alla sicurezza e aiutare i tuoi collaboratori a proteggersi.
Come accedere ai video: