Una tradizionale applicazione di virus scanning fa affidamento su una preesistente lista di virus file che non sono autorizzati ad essere eseguiti. Affinché il virus-scanner rimanga efficace, la preesistente lista deve essere continuamente aggiornata per poter identificare nuovi pericoli. La tecnologia whitelist affronta il problema in modo opposto e impedisce l’esecuzione di qualsiasi file che non è registrato nella whitelist.
Cosa è la whitelist?
Whitelisting è una procedura usata per prevenire che sulle macchine siano installati e attivati programmi non autorizzati o software di terzi; in questo modo sicurezza e affidabilità sono assicurate. Lo scopo è di proteggere i dispositivi da virus e da altre applicazioni pericolose.
Benefici
La maggior parte dei software antivirus includono una soluzione di whitelist: se non sei in grado di implementarla in autonomia rivolgiti al tuo consulente IT oppure contatta il nostro supporto.